|   Tiscio Mario (Caserta)
 Mario Tiscio è nato a Napoli il 18/6/50. Già da bambino mostrava chiari segni di attrazione verso la musica che sarebbe poi diventata la vera passione della sua vita. Inizia a suonare la chitarra a 14 anni con diversi gruppi musicali, i classici quartetti degli anni 60, per poi andare in età più matura a formare un gruppo musicale “Passato & Presente”, con musicisti di spessore alcuni dei quali hanno più tardi raggiunto notorietà e successo, quale il maestro Adriano Pennino, oggi apprezzato arrangiatore e direttore d’orchestra. All’età di 25 anni lascia Napoli e va vivere a Roma e qui decide di studiare seriamente la chitarra classica e frequenta l’Istituto musicale della Chitarra Classica di Roma con grande impegno, guadagnandosi il diploma di 2° livello artistico di Chitarra classica. Sempre a Roma conosce e frequenta con grande profitto lo studio d’arte del pittore e musicista Enrico Panza, nipote ed allievo del famoso pittore napoletano scomparso Giovanni Panza. Da qui nasce una seconda passione per la pittura e comincia, senza alcuna pretesa, a produrre moltissimi quadri. La musica rimane però sempre la sua preferita e negli anni che seguono si dedica quasi esclusivamente a fare serate di ogni tipo nei vari locali napoletani; così riesce a maturare una buona esperienza musicale e soprattutto ad acquisire una buona professionalità.  Negli anni più recenti si dedica alla ricerca e allo studio delle canzoni classiche napoletane traendo molto insegnamento dalle interpretazioni di grandi maestri come Roberto Murolo e Sergio Bruni. Dopo una lunga preparazione, mette a punto un repertorio di classico napoletano che comprende, oltre alle canzoni più famose, anche brani antichissimi di origine ignota, poco conosciuti, ma di squisita musicalità e di grande valore rappresentativo  delle forme autentiche di espressione e di linguaggio dell’epoca. Incide, così, due CD intitolati “Chitarra…ammore mio“ 1° e 2° volume, riscontrando larghi consensi tra gli ascoltatori appassionati della grande ed immortale canzone napoletana.Contatti: mariotiscio@libero.it
 
     |