Di Biasi Carmine (Napoli)
Una metodologia studiata, pensata, curata nei minimi dettagli quella di Carmine Di Biasi. Rispolverando le antiche tecniche di preparazione della tela, l'artista partenopeo propone paesaggi e soggetti sacri ispirandosi all'ottocento napoletano. In ogni sua opera sono evidenti il vigore della sua pittura e la carica emotiva; di ogni sua creazione sono palesi l'evocazione dell'inconscio, gli antichi ricordi, la purezza del suo animo sensibile. Ogni elemento dei suoi dipinti è scrupolosamente determinato, meditato. L'impianto delle sue opere è in genere caratterizzato da notevoli prospettive, da una ricerca luministica e da un richiamo alla plasticità e alla semplicità formale. L'ambiente generale dei dipinti, raffigurato con colori sfumati, ben dosati, sembra cadenzare l'attimo che trascorre e lo spessore della materia pittorica concorre a generare una dimensione sospesa di calma e silenzio, in cui l'unica protagonista è la natura. Natura che viene effigiata da Carmine Di Biasi con immediatezza, senza filtri estetizzanti, ma con l'unico intento di riprodurla così com'è, "en plein air", cogliendone i lati più "autentici".
Dott.ssa Pina Greco

olio su tavola cm 33 x 46

Olio su tela 40 x 50

olio su tavola cm 35 x 53

olio su tavola cm 35 x 53
Olio su tavola 36 x 56 Napoli da Capodimonte

Napoli da Posillipo Olio su tela 50x60

Scorcio campano Olio su tela 40 x 50

Riflessi Olio su tela 40 x 50

Napoli da Capodimonte Olio su tela 30 x 50

Olio su tavola 50 x 60

Olio su tela 40 x 50

Olio su tavola 30 x 40

Olio su tela 50 x 70
|