| 
												   
Luigi Ballarin 
(Venezia) 
Vivere d'emozioni non è una scelta di vita, può essere un bisogno, come l'aria nei polmoni e il sangue nelle vene. Forse un riparo, forse un atto di coraggio...Il viaggio, meta raggiungibile dell'esistenza, accompagna gli spiriti liberi; stupisce la quiete e disturba il senso comune. Ma c'è chi lo esplora; ed esplorare il proprio viaggio vuol dire vivere il mondo.  Vuol dire non lasciarsi alle spalle  esperienze e terre, non rimpiangere, non rinnegare, non dire "potevo" Esprimere sensazioni, invece, vuol dire non dar nulla per scontato. Cercare posti  "altri" vuol dire continuare a stupirsi.... e quando poi si raggiunge la terra dove il cielo è un rompicapo di frammenti da trovare, beh, allora ci si può fermare. Non è una fine, non è uno stop. E' il momento dedito all'osservazione. Nessuno sguardo sfuggirà, nessun colore sarà impercettibile, nessuna condizione sembrerà un istante usato. L'autenticità dell'emozione ricoprirà l'osservatore e la terra che lo circonda. Il viaggio è questo, e resterà tale finchè il mondo continuerà a girare. Pur non cambiando, però, non stancherà mai chi a lui si abbandona fiducioso. Qualcuno gli dedica la propria ispriazione e il risultato è da capolavoro. Luigi Ballarin ha fatto del viaggio la propria conduttrice, ha riposto tra le sue ali spiegate l'intenzione di rendersi immortale; perchè l'artista è colui che vuol lasciare un segno indelebile sul grande muro chiamato vita. Lo fà con lo spirito del viaggiatore che non smette di esplorare e valicare i confini delle apparenze. Lo fà con l'intento di fondere culture diverse e coglierne i tratti comuni. Forse le sue opere saranno tutto ciò che rimarrà di un nobile tentativo, forse no. D'altronde l'arte  non ha mai risparimiato le buoni intenzioni... 
dott.sa Micaela De Bernardo 
  
Eventi 
2002 
Artisti in fiera parma 
Arte expo pisa 
Personale hotel della rocca Bazzano Bologna 
Personale jesolo 
Mostra di pittura invito al colore burano Venezia 
Asta di beneficenza nel nome della Callas progetto africa acqua fonte 
di  vita chiostro di san nicolo lido di Venezia 
Mc art montecarlo 
Arte Padova 
Immagina reggio emilia 
  
Eventi 2003 
Arte bari 
Collettiva continuita’ nell’arte museo santa appollonia Venezia 
Mail art coltivare la bellezza apignano macerata 
Personale galleria thelesma roma 
Sharjah international biennal 
Personale t gallery marghera 
Arte Padova 
Personale home gallery roma 
Personale laguna palace mestre 
Collettiva palazzo unisco kelekian art gallery Beirut libano 
Performance man gallery serbia 
  
Eventi 2004 
Biennale arte visive santa maria di sala Venezia 
Collettiva municipio certaldo 
Collettiva palazzo aragona cuto’ bagheria palermo 
Biennale di londra 
Collettiva bankart Barcellona 
Personale tad roma 
Personale spazio eventi libreria mondatori Venezia 
Biennale di sharjah 
Premio web color 2004 
Scents:lochs: kisses  mail art belgio 
  
Eventi 2005 
Open art 2005 sale del bramante roma 
Premio orsa Mestre (segnalazione) 
Partecipazione concorso diesel wall milano 
Concorso di arti visive vittorio felisati mestre 
Progetto arturarte www.plot@rt europa galleria nepi Viterbo 
Collettiva circolo sottoufficiali ministero aeronautica roma 
Collettiva emozioni d’arte reggia di caserta 
Collettiva berlino 
Progetto transarte rovereto 
Biennale di Malta 
Premio celeste san gimignano 
  
Personale Donna Irene Padova 
Personale Carovane Roma 
Collettva www.plot@rt Rar Galerie Spijkenisse Rotterdam 
Collettiva www.plot@art Castello di Genazzano Roma 
Concorso 18 x 24 jesolo 
Splash party 05 videoproiezione Romano D’Ezzelino 
Partecipazione Premio Grolla D’Oro Caerano San Marco 
Arte tra  comunicazione e luce collettiva  Metropolitan Napoli 
Personale drinking Treviso 
  
2006 
Concorso il punto ass. arteadidattica  Citta’ di Castello 
Collettiva  Sarajevo 
Personale Symphonia Milano 
Collettiva  Pietrasanta Ligure 
Collettiva Lecce 
Cinecitta’ Campus Roma personale 
Premio Web Color  
Arte Seduta Vitarte Viterbo 
Mail Art Ghana Africa 
Libro d’artista Roma 
Libro d’artista Venezia 
Collettiva Napoli 
Il granarone mostra collettiva Calcata Viterbo l’uovo d’artista 
Parco della Musica  Auditorium Roma 
Caffe’ Letterario Roma Noi diversi 
Biennale Lecce 
Cento Alberi d’autore Pio Sodalizio dei Piceni Roma 
  
  
2007 
L’arte nelle uova di Pasqua marzo Roma Ara Pacis e Finarte 
Personale Calcata 
Sedia d’artista a Moa Casa Fiera di Roma 
Libro d’artista, biblioteca casanatense Roma 
I Taccuini, biblioteca Berio Genova 
I Taccuini biblioteca comunale di Harelbeche, Belgio 
Progetto Acquae’ officina Floris Viterbo  
  
  
Contatti: 
                                        
        Luigi Ballarin 
        Via Eraclea 19 
        30010 Treporti 
        Venezia 
  
Via alatri 130  
00171 Roma 
  
  
         Cell +39 335 286050 
          baldisa@libero.it 
  
          info@luigiballarin.com 
  
  
          www.luigiballarin.it 
  
                            
Corso di Eventi e Comunicazione presso Cinecitta’ Campus Roma con Tiziana Rocca 
Giugno 2006 
  
Direzione artistica per La performance La  Testa nella Moda di Sergio Valente 
Presso l’ Auditorium Parco della Musica Roma 
Luglio 2006 
  
  
Direzione artistica per l’evento i cento alberi d’autore Pio Sodalizio dei Piceni Roma dicembre 2006 
Direzione artistica per l’eventi l’arte nelle uova di Pasqua  Roma marzo 2007 Ara Pacis 
  
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |